Specialista in Otorinolaringoiatria e Chirurgia cervico-facciale | Paideia International Hospital - Via Giovanni Fabbroni, 6 – 00191 Roma | 06.83600600

  • Home
  • Chi Sono
  • Patologie
    • Orecchio e disturbi dell’udito
      • Otite
      • Perforazione del timpano
      • Otosclerosi
      • Acufene
      • Disfunzioni della tuba di Eustachio
      • Vertigini e disturbi dell’equilibrio
    • Naso, seni paranasali e disturbi respiratori nasali
      • Ipertrofia dei turbinati inferiori
      • Deviazione del setto nasale
      • Sinusite
      • Polipi nasali
      • Neoplasie del massiccio facciale
    • Laringe e disturbi della voce
      • Noduli delle corde vocali
      • Polipi delle corde vocali
      • Edema delle corde vocali
      • Neoplasie delle corde vocali e della laringe
    • Faringe e cavo orale
      • Neoplasie del cavo orale e della faringe
    • Disturbi del sonno e russamento
      • Russamento e sindrome delle apnee ostruttive notturne (OSAS)
    • Tiroide e paratiroide
      • Gozzo uni-multinodulare
      • Adenoma della paratiroide
      • Neoplasie della tiroide e delle paratiroidi
    • Patologie delle ghiandole salivari
      • Neoplasie delle ghiandole salivari
      • Calcoli delle ghiandole salivari
  • Interventi
    • Chirurgia plastica ed estetica in otorinolaringoiatria
      • Rinosettoplastica
      • Otoplastica
    • Chirurgia otorinolaringoiatrica pediatrica
      • Tonsillotomia/tonsillectomia con coblator
      • Adenoidectomia con coblator
      • Miringocentesi timpanica con posizionamento di drenaggio transtimpanico
    • Chirurgia dell’orecchio e della sordità
      • Patologie infiammatorie croniche dell’orecchio medio
      • Sordità
    • Chirurgia nasale endoscopica mininvasiva
      • Riduzione dei turbinati inferiori
      • Correzione delle deviazioni del setto nasale
      • Sinusiti croniche e poliposi nasale
    • Chirurgia della laringe endoscopica e microscopica
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Prenota

Chirurgia nasale endoscopica mininvasiva

Le procedure endoscopiche mininvasive permettono la totale risoluzione di quelle che sono le cause alla base di una difficoltà respiratoria nasale.

Gli interventi di Chirurgia nasale endoscopica mininvasiva

Riduzione dei turbinati inferiori Correzione delle deviazioni del setto nasale Sinusiti croniche e poliposi nasale

Chirurgia per la riduzione dei turbinati inferiori

In molti casi, nei pazienti allergici e non allergici, i turbinati inferiori presentano un volume troppo grande rispetto alla fossa nasale e provocano un restringimento dello spazio respiratorio.

La riduzione dei turbinati può essere eseguita con laser, radiofrequenza o risonanza quantica molecolare, sotto controllo endoscopico e senza alcun bisogno di tamponamento nasale. Si può eseguire il regime di day surgery senza pernottamento e senza alcuna problematica di dolore.

Chirurgia per la correzione delle deviazioni del setto nasale

È un intervento eseguibile anch’esso con metodiche mininvasive endoscopiche che permettono di ripristinare un corretto spazio respiratorio e di correggere in maniera selettiva le parti cartilagine o ossee deviate del setto nasale stesso.

L’approccio mininvasivo non provoca alcun dolore al paziente e, nella maggior parte dei casi, non richiede alcun tamponamento nasale. Anche questo intervento è eseguibile in day surgery senza pernottamento.

Chirurgia funzionale endoscopica per la risoluzione di sinusiti croniche e poliposi nasale

È una procedura chirurgica che si esegue sotto controllo endoscopico tramite l’uso di strumenti microchirurgici e device come il laser, la radiofrequenza e la risonanza quantica molecolare, che permettono di ripristinare una corretta ventilazione dei seni paranasali e delle fosse nasali.

Anche questa procedura nella maggior parte dei casi si può eseguire senza alcun tamponamento nasale e senza provocare dolore nel post operatorio. L’intervento si può svolgere in regime di day surgery.

Vuoi sapere se un intervento di Chirurgia nasale endoscopica mininvasiva
è la soluzione giusta per te?

PRENOTA UNA VISITA

Cerchi un otorino a Roma? Ecco dove puoi trovarmi

Paideia International Hospital Via Giovanni Fabbroni, 6 - 00191 Roma

Chiama Prenota online

Casa di Cura Mater Dei Via Antonio Bertoloni, 32 - 00197 Roma

Chiama Prenota online

"La Clinica" del Policlinico Casilino Via Casilina, 1049 - 00169 Roma

Chiama

Artemisia Lab Analisys Via Antonino Lo Surdo, 40 - 00146 Roma

Chiama

Casa di Cura Villa Benedetta Via Antonio Bertoloni, 32 - 00197 Roma

Chiama Prenota online

Compila il form con i tuoi dati. Ti ricontatteremo al più presto






    Con la compilazione del presente modulo, dichiaro, ai sensi dell’art. 13 e ss. GDPR 679/2016, di aver preso visione dell’informativa privacy ed autorizzo, ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del GDPR 679/2016, al trattamento dei dati personali per le finalità gestionali necessarie alla ricezione e lavorazione della suddetta richiesta.

    CONTATTI

    Paideia International Hospital
    Via Giovanni Fabbroni, 6
    00191 Roma RM
    06.83600600

    © 2025 Dottor Luca Firrisi

    Richiedi informazioni






      Con la compilazione del presente modulo, dichiaro, ai sensi dell’art. 13 e ss. GDPR 679/2016, di aver preso visione dell’informativa privacy ed autorizzo, ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del GDPR 679/2016, al trattamento dei dati personali per le finalità gestionali necessarie alla ricezione e lavorazione della suddetta richiesta.

      < Previous > Next